Campo Aperto: lavorare per la biodiversità

Il progetto Campo Aperto nasce per rispondere ai bisogni degli agricoltori della parte meridionale della provincia di Varese, che manifestano l’esigenza di migliorare l’ambiente periurbano. L’obiettivo è coniugare la produzione agricola con la tutela del territorio e l’integrazione sociale, garantendo al contempo la sostenibilità economica delle attività e promuovendo un modello agricolo inclusivo e attento all’ambiente.

Obiettivi

  • Recuperare e valorizzare 5,5 ettari di terreni incolti con interventi agroecologici e rigenerativi
  • Sviluppare una filiera agroalimentare locale sostenibile (ortofrutta, vivaistica, apicoltura urbana)
  • Ridurre gli input esterni e valorizzare gli scarti di produzione tramite pratiche di economia circolare
  • Promuovere l'inclusione sociale attraverso percorsi di formazione e opportunità di lavoro per persone in condizioni di svantaggio
  • Creare connessioni dirette tra produttori e consumatori attraverso una Comunità di Supporto all’Agricoltura (CSA)

Azioni

  • Implementazione di pratiche agronomiche sintropiche e rigenerative, con introduzione di fasce arboree, arbustive e colture perenni
  • Sviluppo di filiere produttive (ortofrutticola, apicoltura urbana)
  • Avvio di una start-up vivaistica con tecnologie innovative basate sull’economia circolare
  • Inserimento di persone svantaggiate, con alcune assunzioni stabili, e facilitazione dell’inserimento lavorativo in altre realtà aziendali
  • Formazione professionalizzante per persone in condizioni di svantaggio
  • Formazione agronomica e ambientale
  • Creazione di una CSA (Comunità di Supporto all’Agricoltura)
  • Implementazione di sistemi di valorizzazione degli scarti alimentari e produttivi


Collocazione geografica
Gli interventi sono stati realizzati presso:

  • Viale dei Carpini, Carnago
  • Via ai ronchi 75, Tradate
  • Scuola secondaria maino, Cassano Magnago
  • Scuola primaria Fermi, Cassano Magnago
  • Scuola primaria IV novembre, Varese
  • Scuola primaria Giuseppe Mazzini, Varese


BandoColtivare valore

OrganizzazioneIstituto Oikos, Onlus

Stato esternoConcluso

Data inizio progetto01/01/2019

Contattiistituto-oikos.org
stefania.mazzaracca@istituto-oikos.org

Contributo deliberato da Fondazione Cariplo350.000,00

Data fine progetto30/04/2023

Localizzazione Provincia di Varese (Varese) Italia

Budget iniziale785.079,65

PartnerCascina Burattana Cooperativa Sociale Agricola, Parco Locale Di Interesse Sovracomunale Rile-Tenore-Olona (Rto)