Sostenibilità ambientale e sociale: un’agriforesta per Mediglia
Nel comune di Mediglia, contesto periferico e frammentato dell’hinterland milanese, il progetto trasforma un terreno agricolo in un centro di inclusione, educazione ambientale e cura del verde. Grazie alla Fondazione Caritas Ambrosiana, in partenariato con Fondazione Sylva e due cooperative sociali, si avvia una rigenerazione ecologica e sociale con la creazione di un’agriforesta, un vivaio e percorsi formativi e aggregativi rivolti a giovani, comunità e persone da inserire nel mondo del lavoro.
Obiettivi
- Rigenerare un terreno agricolo da ex coltivazione intensiva
- Favorire la coesione sociale e la socialità in una comunità frammentata
- Coinvolgere giovani e comunità in percorsi educativi e ambientali
- Sostenere la biodiversità e la cura del suolo
- Offrire occasioni di formazione pre-professionalizzante e inserimento lavorativo
Azioni
- Realizzazione di un’agriforesta e di un vivaio per la riqualificazione dell’area
- Attivazione di percorsi di formazione su cura del verde e gestione ambientale
- Inserimento lavorativo di figure professionali con competenze tecniche e ambientali
- Organizzazione di attività educative, aggregative e pre-professionalizzanti per giovani e comunità
BandoRuralis
OrganizzazioneFondazione Caritas Ambrosiana
Stato esternoIn corso
Data inizio progetto01/06/2024
Contattim.zappa@caritasambrosiana.it
Contributo deliberato da Fondazione Cariplo240.000,00€
Data fine progetto31/10/2026
Localizzazionevia Marconi 2, San Martino Olearo Mediglia (Milano)
Budget iniziale438.638,07€
PartnerFondazione SYLVA